Sono passati diversi giorni da quella sera e niente mi è sembrato più complesso che scrivere in un blog di tessuti e luce. Niente paura, perseverare porta riuscita! Perché parlare di questi due argomenti apparentemente così diversi? Il mio desiderio è quello di aiutare, chi avesse voglia ed interesse, nell’usare la lampadina giusta al posto giusto. Una luce corretta per ogni funzione che desideriamo svolgere nella nostra vita domestica, lavorativa e magari anche al campeggio. Un modo ragionevole per avvicinarsi alla “bella” luce con gli stessi mezzi per ottenerne una “brutta”. Progettiamo assieme questo orizzonte di luce con 8WATT! Riguardo ai tessuti dall’altra parte niente mi attrae più della loro consistenza, stoffa grezza e robusta, “pelle” magica per rivestire tutto dalla sedia alla gabbia del pappagallo, zig zag! Magia della macchina… Buon lavoro!
Mostra Arazzi di Claudio Piccini anno 2014
"Fuori dalle porte del Paradiso, arazzi di Claudio Piccini" questo il titolo della mostra in corso presso la Galleria Sensus di Firenze v.le Gramsci 42a. Claudio Piccini espone la sua produzione di arazzi realizzati a mano [...]
O’sole tuo
La lampada O'SOLETUO è una lampada da esterno assemblata con pezzi di recupero, il tappo di un bidone della spazzatura, il resto di una plafoniera da soffitto... La lampada si dovrebbe alimentare ad energia solare [...]
Scatola per Principe triste
La lampada scatola ” Per il triste Principe” è stata progettata per un concorso organizzato “Shoner wohnen Haus” di Zurigo nel 1985 . L’idea è quella di progettare una regalo per alleviare la tristezza di [...]
Pubblicazione su “Resort Magazine”
Con piacere comunichiamo la pubblicazione su Resort Magazine, rivista internazionale di viaggi di altissimo livello, una review sulle lampade disegnate da Claudio Piccini e Francesco Ciulli per Torremato, già esposte a EUROLUCE 2013 Dal sito [...]
TACITO 1993 fonometro domestico
TACITO è un Fonometro domestico. Realizzato nel 1993 per la Mostra dal titolo "Quanto Quanti Quante "oggetti per misurare e misurarsi. la mostra è stata organizzata dalla Galleria MADE di Corso dei tintori 21 a Firenze [...]